Notizie tratte da "info lomellina.net" | |
NATURA |
|
STORIA |
Il nome pare derivi da una bolla di Papa Onorio III del 1217, con la quale viene ceduta al Vescovo di Pavia la Chiesa parrocchiale; ad essa, il Papa dà la denominazione "De Sale", da cui, appunto, si presume derivi il primo nome del paese, "Burgus De Sale". Successivamente, in ottemperanza alle consuetudini del tempo, tale nome viene mutato in quello di San Siro, primo vescovo pavese, che predicò in queste zone. Le prime notizie certe su Borgo S. Siro risalgono proprio alla suddetta
bolla del 1217 con la quale viene ceduta al Vescovo di Pavia, Fulgone,
la Parrocchiale. La giurisdizione pavese dura fino al 1817, anno in cui
la parrocchia passa sotto la Diocesi di Vigevano. |
CHIESE |
Chiesa parrocchiale: di San Siro, inizia nel 1729, probabilmente sui resti della vecchia cappella, ed ultimata nel 1732. La chiesa, baroccheggiante, con interno a croce greca, non presenta opere di particolare interesse artistico. Nel 1753 viene realizzato il campanile. |
MUSEI |
- |
TEATRI |
- |
CASTELLI |
Castello: di presunta origine
medievale, ampiamente rimaneggiato, disposto attorno ad un grande cortile
quadrato, al quale si accede mediante un portone carraio di disegno barocco
posto sulla piazza della chiesa. Sull'angolo nord sorge una torre, attualmente
intonacata e tinteggiata, di dubbia autenticità. |
CULTURA |
In costruzione |
SPORT |
In costruzione |
SHOPPING |
In costruzione |