Notizie tratte da "Lomellina - i passi che tu vuoi " edito dalla Provincia di Pavia

NATURA

 
STORIA
Dopo aver consolidato la sua vocazione agricola, negli ultimi decenni Parona ha vissuto una profonda trasformazione sociale ed economica con un notevole sviluppo edilizio, che la vede ospitare importanti industrie e uno dei centri commerciali maggiori di tutto il settentrione. Ma Parona è conosciuta ovunque per la sua Offella, uno squisito biscotto dal gusto unico e dall'inconfondibile forma ovale.
CHIESE

Chiesa Parrocchiale di S. Pietro Apostolo

MUSEI
 
ORARI DI VISITA
Lunedì
Martedì
Mercoledì
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica
     
     
   
TEATRI
 
CASTELLI

 

CULTURA
Sul finire dell'Ottocento, due intraprendenti sorelle paronesi, Pasqualina e Lina Colli, crearono l'Offella, indovinando abilmente l'impasto di ingredienti semplici e nutrienti e non rivelarono mai a nessuno la segreta ricetta. Inizialmente le offelle venivano prodotte in quantità limitata e vendute a numero, anzichè a peso, tanto erano preziose. Il grande lancio commerciale del dolce arrivò a partire dal 1969 in occasione della prima edizione della sagra dedicata a questo tipico prodotto. Da allora la Pro loco tutela la genuinità del prodotto attraverso un marchio di garanzia fornita ai produttori che hanno preso il posto degli antichi forni casalinghi. L'Offella oggi ha conquistato località sempre più lontane ed è conosciuta in tutta Italia e anche all'estero, ma l'occasione migliore per gustarla è la Sagra, che si rinnova ogni anno ad Ottobre. Durante questo appuntamento obbligato fra le tradizionali feste lomelline, migliaia di turisti affollano il paese attirati dai mille colori della spettacolare festa popolare e dall'intramontable dolcezza dell'Offella.
SPORT
 
SHOPPING