TORBOLE SUL GARDA |
||
N. Equipaggi Tipo di Uscita Distanza da Retorbido Regione Provincia |
5 Natura ca 300 Km Trentino Trento
|
VAI ALLE FOTO |
DIARIO facciamo qualcosa per il 25 Aprile? questa la domanda una sera in cui ci eravamo ritrovati. Qualcuno preferisce ...oziare a casa, ma 6 equipaggi hanno voglia di uscire, visto che le previsioni del tempo non sono neanche brutte. Quando partiamo? il 24 sera naturalmente. Ok, va bene, ma dove andiamo? (e ci sembra la cosa più importante da decidere). Viene accolta l'idea di Claudio di andare sul lago di Garda, a Torbole. Un minimo di organizzazione (la prenotazione di 6 posti camper all'area attrezzata) scambi di telefonate sull'ora di partenza ed il 24 sera, dopo cena, partenza per il lago. Sistemati i camper e dopo una robusta dormita, siamo svegliati... dolcemente... dal nostro secondo Claudio che torna dalla passeggiata mattutina con l'immancabile Rollie. Colazione e via a spasso per Torbole e sul suo lungolago ad osservare gli innumerevoli wind-surf che sfrecciano sull'acqua. Rientro per il rito della tavolata tutti insieme e quattro chiacchiere in compagnia. Giù le bici dal camper e un gruppetto di 6 componenti lascia gli altri a godersi il sole sulle sdraio, per una pedalata fino a Riva del Garda lungo la comoda pista ciclabile; visita alla cittadina e ovviamente ai suoi negozi e rientro al camper all'ora di cena, dove i solerti amici "oziosi" hanno già preparato una gustosissima cena all'aperto. E' ancora freschino alla sera e Claudio pensa bene di preparare un brodino con... qualche raviolo: giudicate voi. Sabato mattina: ancora in sella per raggiungere Arco sulla comodissima pista ciclabile che corre lungo l'argine destro del Sarca. Alla'arrivo un buon caffè prima della visita alla città, al suo castello e alla mostra di pittura del Giovanni Segantini. Il ritorno, tutto in leggera discesa si rivela più faticoso dell'andata per il carico di souvenir e per il vento forte che ci spira contro: tutto ciò stimola l'appetito e ci accorgiamo che anche il secondo gruppetto, che ha invece visitato Riva, ha lo stesso ... problema. Al pomeriggio il gruppo di "Riva del Garda" preferisce "oziare" (hanno dei bambini) sul verdissimo prato dell'area di sosta ed a loro si unisce un componente del "gruppo di Arco", mentre gli altri prendono il traghetto con destinazione Limone sul Garda. Oltre ad apprezzare la bellezza della cittadina abbiamo potuto apprezzare la gentilezza e l'ospitalità dei suoi abitanti che ci hanno volentieri aperto i loro cancelli per mostrarci con orgaglio i bellissimi giardini. Molto interessante la visita alla "Limonaia del castèll", gestita dal comune, dove un appassionatissimo signore ci ha spiegato le tecniche di coltivazione degli agrumi e lo scopo delle costruzioni fatte in quel modo. In sostanza tutti i pilastri che si vedono dal lago erano (perchè le limonaie non esistono più) necessari per appoggiarvi sopra delle coperture in legno, mentre tra i pilastri venivano installate delle finestre a costituire una vera e propria serra per tenere la temperatura d'inverno sempre al di sopra degli zero gradi. Il nostro gentilissimo Cicerone ha tenuto a precisare che Limone sul Garda si chiama così non per via dei Limoni, ma per il significato della parola: Confine. Rientro a Torbole in traghetto per una nuova cena tutti insieme e chiacchiere fino a tarda sera davanti a un buon limoncello e consumando l'enorme torta di mandorle del nostro carissimo Roberto. Domenica 27 Silvia, Enzo ed Alessandro ripartono di buon ora per casa, mentre gli altri cinque equipaggi decidono di spostarsi a Valeggio sul Mincio per una bella passeggiata nel grandissimo parco della Sigurtà. A piedi? in bici? qualcuno decide di farlo in bici, altri di noleggiare una golf - cart elettrica. Risultato è che tutti lo giriamo con comodità (un pò meno gli amici in bicicletta). Questa volta pranzo al sacco nel parco e tutto il pomeriggio ad ammirare i bellissimi prati, alberi e fiori. E' l'ora del rientro e dopo un buon caffè che ci prepara Paola ci incamminiamo verso casa. Una bella gita di 6 equipaggi della nostra associazione, ma soprattutto una bella gita tra amici. Hanno partecipato: Lina,
Gilberto, Beatrice, Ciro, Miranda, Claudio, Paola, Claudio, Silvia,
Enzo, Roberto e i piccoli Sofia, Alice, Ilenia, Alessandro. |