Il Viaggio di Fabio ed Elena ai quali si sono aggiunti altri amici...
VIAGGIO TRA AUSTRIA E GERMANIA |
||
Il Viaggio di Fabio ed Elena ai quali si sono aggiunti altri amici... |
![]() |
|
Periodo | Dal 07/08/2007 al 22/08/2007 | |
Mezzi utilizzati:
|
Rimor 88 le Mans con meccanica Renault Master del 1984 con scooter
|
|
Tipo di vacanza | Camper | |
Km percorsi | ||
Qualità strade | ||
n. equipaggi | 1 | |
n. partecipanti | 2 | |
per informazioni | ||
VAI ALLE FOTO DI QUESTO VIAGGIO | ||
DIARIO
DI VIAGGIO |
||
.Giorno 1
Giorno 3 In mattinata decidiamo di partire alla volta di Fussen in Germania per visitare i castelli di Hohenschwangau e Neuschwanstein. Giunti a destinazione troviamo un’area di sosta presso un discount della LIDL a prezzi molto contenuti con ampie piazzole e allaccio elettrico. Piazzato il camper decidiamo con lo scooter di andare a vedere dove si trovano i castelli ma purtroppo sbagliamo strada e andiamo dalla parte opposta comunque questo errore ci ha portato a vedere dei posti altrettanto belli perchè abbiamo costeggiato il lago che e’ dalla parte opposta del castello. Ritornati sui nostri passi troviamo i castelli, peccato per il tempo che comunque e’ sempre nuvoloso e ogni tanto piove, facciamo qualche foto e compriamo ricordi e cartoline poi andiamo a visitare il paese di Fussen che comunque merita di essere visitato. Anche qui facciamo un po’ di compere e qualche foto poi torniamo al camper naturalmente sotto l’acqua.
Al mattino presto verso le 8,00 prendiamo lo scooter e andiamo verso
i castelli, anche perché parlando con altri Italiani ci hanno detto
di recarci presto alla biglietteria altrimenti ci si trova una fila interminabile
di persone. Parcheggiato lo scooter ci rechiamo a fare i biglietti. Il
primo castello quello di Honenschwangau Il mattino avendo sempre il solito tempo nuvoloso con acqua decidiamo di fare ritorno in Italia ma prima di tornare decidiamo di passare da Wattens per visitare il museo dello Swarovski. Anche questo è stato bello con molti oggetti particolari e unici. Finita la visita riprendiamo il camper e nel tardo pomeriggio ci fermiamo a Trento per la notte sostando in un piazzale con spazi per la sosta dei camper. Giorno 6 Siamo partiti verso metà mattina con la destinazione del mare ma prima dovevamo incontrare un altro equipaggio formato da 2 adulti (Laura e Massimo) e da 2 bambine (Giulia e Aurora). Ci siamo dati appuntamento all’autogrill e dopo aver pranzato abbiamo rivolto i camper verso il mare. Le bambine non vedevano l’ora di arrivare in campeggio visto che gli si era promesso che in esso c’erano 2 parchi acquatici. Arrivati in tardo pomeriggio al campeggio UNION LIDO decidiamo di non entrare per non pagare il giorno in più sapendo che comunque ci facevano sostare davanti all’ingresso, dopo le 22, dandoci pure (se volevamo) la corrente (a gratis).
Al mattino sveglia di buon ora (7.30) per la registrazione poi dopo aver sistemato i camper nelle piazzole si da il via al mare e ai parchi acquatici e non c’era neanche bisogno di uscire dal campeggio visto che era specialmente un villaggio turistico con all’interno ogni tipo di confort dai 2 supermercati, rosticceria, panetteria, negozio di frutta e verdura, gioielleria, camping market, negozio di scarpe (che dopo il 15 di agosto inizia i saldi), senza contare i vari bar, gelaterie, ristoranti e pizzerie insomma una vera città. Tutte le sere l’animazione organizza degli spettacoli nella “piazza” e noi abbiamo conosciuto il mago Silvan.
Dopo aver fatto vari bagni e relax decidiamo di visitare Venezia quindi prendiamo l’autobus e il traghetto e ci dirigiamo nella mitica città lagunare dove però il tempo ci gioca un po’ di scherzi, infatti dopo aver girato per la città, nel pomeriggio comincia a piovere e decidiamo di ritornare in campeggio dove cominciamo a fare ordine per il rientro.
Al mattino si finisce di riordinare il tutto poi salutiamo l’altro equipaggio, che rimane in campeggio ancora un giorno, e ripartiamo per tornare a casa, sapendo che le ferie sono ormai giunte al termine e si deve tornare alla vita di tutti i giorni aspettando ancora per 11 mesi che arrivino le prossime ferie per altri viaggi (probabilmente in Italia e forse la sardegna |