Su e giù per l’Appennino

Su e giù per l’Appennino

Agosto 10, 2022 Viaggi In Italia 0
[freehtml5map id="0"]

Sull’Appennino tosco emiliano ci siamo mai stati? Si, quando percorriamo l’autostrada del sole o quella della Cisa.

Bene, allora è giunto il momento di vedere qualcosa di più. Siamo in Italia e quindi scegliamo di partire senza itinerario, certi che quello che incontreremo man mano ce lo farà costruire. Unico vincolo la durata: una settimana dal 26 Giugno al 3 Luglio.

Prua verso Parma da dove ci arrampichiamo verso il Parco dei Cento Laghi. Caldo torrido, ma qui si stava benissimo e ci siamo fermati per due giorni a passeggiare nei boschi alla scoperta dei cento laghi.

Perchè non andare a Castelnovo nei monti. Ne abbiamo sempre sentito parlare… quindi forza, si scende e si risale e si riscende. Ma dopo l’arrampicata anche qui, la somma delle salite unita al poco allenamento si fa sentire prepotente. Se ci fossero delle terme… Certo che si, ma cerchiamo qualcosa di originale. Troviamo Equi Terme. Lontano? non importa, ci godiamo un trasferimento e intanto ci riposiamo un pò. Lungo il tragitto tappa a Fivizzano a visitare il piccolo borgo (il castello no, proprietari in vacanza). A Equi non ci facciamo tradire dalle gambe e facciamo una lunga passeggiata nei boschi. Abbiamo dormito come dei mattoni in un punto sosta proprio accanto alla stazione (ma di treni non ne sono passati) e al giorno successivo ci siamo rilassate nelle terme comunali prima e nei bozzi nel torrente Aulella poi, a provare come ci si crea la piscina insieme ad altri prima di godersi il bagno. Lavoro ancora ma rilassamento garantito e socializzazzione. lasciamo anche Equi e ci dirigiamo verso Castelnuovo in Garfagnana. Ci fermiamo per una visita veloce perchè intanto i nostri cari ci hanno invitato a Monteriggioni per il week-end. 

Qui ci siamo fermati per due giorni nella bellissima area di Monteriggioni, perfetta a nostro avviso per visitare Siena rimanendo in mezzo alla natura.

Che dire, è stata una vacanza nella natura che a tratti ci è apparsa incontaminata. All’inizio ci è sembrato di andare in posti dimenticati, ma vivendoli abbiamo fatto un’esperienza di ritorno al passato e sperimentato il giusto modo di vivere il territorio, con lentezza e rispetto.

Lascia un commento

Open chat
1
Ciao, come stai?